Specifico per gli addetti alle emergenze con una parte dedicata anche alle responsabilità civili e penali.

PROGRAMMA

  • i requisiti dell’emergenza
  • il contesto
  • le competenze emotive
  • la gestione dello stress
  • le competenze comunicative
  • la sensibilità umana
  • la comunicazione rispettosa
  • discrezione e privacy
  • la comunicazione delle bad news
  • profili civili e penali legati al soccorso
  • le scriminanti giuridiche
  • lo stato di necessità
  • gli eccessi colposi
  • racconti di vita vissuta*

Docente: Dott. Alessandro Lonza, manager e formatore, esperto in comunicazione e vendita.

* da giovane sono stato 7 anni nella Polizia di Stato e, al Reparto Volanti della Questura di Milano, ho imparato ad “abituarmi all’emergenza”. Ho poi avuto un incidente gravissimo nel 2019 e, addirittura in rianimazione, ho avuto modo di capire quanto per il malato sia importante il modo ed il tono con il quale chi lo assiste gli parla. Il corso nasce quindi dalla mia passione per la comunicazione e la psicologia, nonchè da queste mie esperienze specifiche, che cerco di portare al servizio degli altri.



DURATA:
2 ore in videoconferenza.

PREZZO:
€ 50 + iva a persona

Per la versione riservata ad una singola azienda, il prezzo è da determinarsi dopo un primo contatto.

TIPO DI CORSO:
In videoconferenza

RILASCIO ATTESTATO: SI, su richiesta, GRATUITO

Contatti: lonza@lonzaconsulting.it – 335 8098063


VEDI I CORSI DI COMUNICAZIONE IN PROGRAMMA »

VEDI TUTTI I CORSI DI COMUNICAZIONE E VENDITA »